VALUTAZIONE 360

Valutazione 360

Eggup offre un modello di valutazione a 360 per valutare in modo olistico le competenze e i comportamenti delle proprie persone. Questo approccio avanzato e completo può essere adottato dalle organizzazioni come strumento di supporto per la valutazione delle performance.

Il processo di costruzione del modello avviene sulla base delle esigenze di valutazione dell’azienda e delle competenze specifiche su cui si ha la necessità di concentrarsi.

Eggup offre supporto nel processo iniziale di costruzione del modello di competenze. In alternativa, è possibile procedere con un’attività di matching delle competenze trasversali e tecniche da valutare rispetto a un modello preesistente.

I questionari così costituiti andranno a comprendere una serie di domande legate agli indicatori comportamentali collegati a ciascuna skill presa ad esame.

OBIETTIVI

Attraverso l’utilizzo di questa metodologia è possibile coinvolgere diverse figure chiave dell’organizzazione, come colleghi e manager, al fine di raccogliere un feedback completo e diversificato sulle attitudini professionali di ciascun individuo, fornendo così una visione completa delle sue competenze.

Il processo di somministrazione prevede che ogni individuo inserito in un percorso di formazione e sviluppo risponda prima di tutto a un test incentrato su di sé. Le stesse domande verranno poi poste in eterovalutazione come strumento di feedback anche da parte di manager e colleghi.

Valutazione 360

MODALITÀ DI UTILIZZO

Si tratta di uno strumento che costituisce un supporto molto utile nella costruzione di piani di sviluppo in azienda

Dopo una fase iniziale di autovalutazione, durante la quale si può somministrare un test sulle competenze trasversali e tecniche, tra quelli disponibili nel catalogo assessment o uno costruito su misura per l’azienda, consigliamo l’impiego del modello 360 per ottenere una panoramica completa sulle proprie persone. 

I report generati andranno a offrire un supporto significativo tanto nei processi di valutazione quanto nelle sessioni one-to-one di restituzione del feedback, in quanto la percezione individuale viene confrontata con le valutazioni del resto del team e del responsabile.

REPORTISTICA

Il report 360 di Eggup mette in evidenza:

  • Statistiche descrittive che forniscono un’idea generale della distribuzione dei punteggi, a livello individuale e nel gruppo.
  • Analisi delle skill valutate, con focus sulla distribuzione dei punteggi e la differenza tra Punteggi Self e Media dei Valutatori.
  • Suggerimenti su piani di sviluppo e piani di azione personalizzati che possono essere intrapresi post valutazione per un percorso di autosviluppo continuo.
Software Compensation e Valutazione di Zucchetti
Software Compensation e Valutazione di Zucchetti

INTEGRAZIONI

L’integrazione dei contenuti dei questionari Eggup per la valutazione delle competenze soft all’interno del Software Compensation e Valutazione di Zucchetti rappresenta un elemento aggiuntivo significativo. Grazie alla presenza di contenuti predefiniti e validati scientificamente, le aziende possono contare su un supporto strutturato per misurare competenze e obiettivi, anche se non hanno ancora sviluppato un proprio modello di valutazione.

Il software Zucchetti consente di gestire l’intero flusso di valutazione delle performance: dalla definizione dei criteri di valutazione e obiettivi, alla raccolta dei feedback e dei dati, fino all’analisi e all’utilizzo dei risultati per guidare decisioni strategiche e politiche di compensation.

I questionari di Eggup, a completamento del suddetto processo, forniscono uno strumento affidabile per analizzare le competenze in modo oggettivo e strutturato, supportando le aziende nella creazione di un sistema di valutazione coerente e professionale. Questa validazione rafforza la credibilità dell’intero processo, assicurando che le decisioni prese siano basate su dati solidi e metodologie rigorose.

Contattaci

Questo sito è protetto tramite reCAPTCHA, si applicano le Privacy Policy e i Termini del servizio di Google.