Oltre le parole: integrare l’AI nella valutazione delle competenze
Edizione EggupLAB 2025
L’evento annuale di EggupLAB torna con un’edizione speciale dedicata all’incontro tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Emotiva. In questa giornata esclusiva, riservata ai professionisti HR, presenteremo il nostro lavoro di ricerca sull’uso dell’AI per generare immagini realistiche e creare un assessment a immagini validato scientificamente.

Lo studio
Per l’edizione 2025 di EggupLAB, abbiamo esplorato un nuovo orizzonte nell’ambito della valutazione delle soft skill: l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la creazione di immagini realistiche da impiegare in un assessment interamente visivo sull’Intelligenza Emotiva.
Questa ricerca si inserisce in un trend emergente nel mondo HR, che vede l’Intelligenza Artificiale sempre più integrata nei processi di assessment delle competenze umane per rendere le valutazioni più immersive, oggettive e predittive.
La nostra ricerca si è concentrata sullo sviluppo di un modello di assessment che utilizza immagini generate dall’AI per stimolare risposte più autentiche e intuitive nei candidati, superando i limiti delle valutazioni testuali tradizionali. Grazie alla collaborazione con il nostro Advisory Board e alla direzione scientifica dei Proff. Antonino Callea e Flavio Urbini dell’Università LUMSA di Roma, abbiamo analizzato l’impatto di questo approccio innovativo nel misurare competenze chiave come empatia, reattività alle emozioni altrui e consapevolezza emotiva. L’assessment che ne è scaturito è stato poi validato scientificamente con il supporto della direzione scientifica del progetto.
Direttori scientifici

Antonino Callea
Professore presso Università LUMSA
Psicologo del lavoro e Professore Associato di Psicometria presso l’Università Lumsa di Roma. Consulente per la validazione e lo sviluppo di test in ambito organizzativo, per le analisi dei dati e la formazione d’aula.

Flavio Urbini
Professore presso Università LUMSA
Psicologo e dottore di ricerca in psicologia del lavoro, è ricercatore in psicometria presso la LUMSA di Roma. Professionalmente si occupa anche di costruzione e adattamento di strumenti di misura in ambito psicologico.
Advisory Board

Antonella Salvatore
Director di NABA Nuova Accademia di Belle Arti
Director di NABA Nuova Accademia di Belle Arti, a Roma, supervisiona tutte le funzioni aziendali inclusa quella di gestione risorse umane di tutto il team romano, con particolare attenzione a crescita professionale e sviluppo delle skills. Ex-dirigente d’azienda, ha lavorato per oltre 13 anni in John Cabot University, dove ha insegnato per il Dipartimento di Business Administration e diretto il Centro di Graduate Studies e di Alta Formazione e Career Services. È stata membro del Comitato di Pianificazione Strategica e della HR task force dell’università. Nel 2019 ha fondato Osservatorio Cultura Lavoro, società che si occupa di portare orientamento al lavoro nelle scuole per ridurre la povertà educativa.

Benedetto Buono
Founding Partner presso Buono & Partners
Founding Partner della boutique di consulenza Buono & Partners. Esperienze manageriali per aziende italiane ed internazionali nella finanza, nell’industria e nella consulenza strategica. Co-founder di Eggup.

Fausto Turco
Imprenditore in ambito IT presso Si-Net
CEO di Si-Net, da sempre appassionato di informatica, ha iniziato come programmatore e da anni studia e implementa progetti di Digital Transformation per gli Studi Professionali. Oggi si dedica completamente a percorsi di Digital Transformation e Mindset Digitale negli Studi Professionali. La sua più grande soddisfazione? Essere passati dal vendere device al progettare soluzioni informatiche sartoriali.

Maria Meles
Team Leader Performance & Talent Development presso Zucchetti
Psicologa del lavoro, ha maturato pluriennale esperienza in ambito HR, spaziando dal recruitment alla gestione e sviluppo del personale. Oggi è riferimento del Gruppo Zucchetti per le attività di Talent Management e, in prima persona, supporta risorse ed organizzazioni nei processi di cambiamento attraverso svariate metodologie (es. assessment, development center, etc.). Il suo motto? Persone giuste, al posto giusto… nel momento giusto!

Roberta Virtuani
Professoressa presso Università Cattolica del Sacro Cuore
Ricercatore di Organizzazione aziendale e Gestione delle risorse umane e docente del corso di Personal development presso Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Economia aziendale presso l’Università Bocconi. È stata visiting scholar all’Università di Amsterdam. È autore di libri e articoli su riviste italiane e internazionali.

Simone Visentin
HR Digital Transformation Consultant presso Zucchetti
Conseguito il Master in Management per l’Innovazione Digitale al MIP Politecnico di Milano, il suo percorso professionale nasce e si sviluppa all’interno di dipartimenti HR strutturati, dove si occupa di processi amministrativi e organizzativi per la gestione delle risorse umane. Successivamente e fino ad oggi, continua a trattare le tematiche HR, ma come consulente esperto di sistemi informativi per supportare le aziende nei progetti di digitalizzazione e implementazione di soluzioni tecnologiche.

Iscriviti alla waiting list
Vorresti partecipare in presenza all’evento finale dedicato a questa edizione di EggupLAB? Lasciaci i tuoi recapiti per iscriverti alla waiting list: ti contatteremo per farti sapere se rientrerai tra i partecipanti all’evento a Milano!
Ti interessa saperne di più?
Prenota una call con noi per discuterne insieme!
Contattaci

Questo sito è protetto tramite reCAPTCHA, si applicano le Privacy Policy e i Termini del servizio di Google.